lunedì 1 dicembre 2008
martedì 18 novembre 2008
venerdì 7 novembre 2008
mercoledì 15 ottobre 2008
sabato 20 settembre 2008
lunedì 23 giugno 2008
venerdì 13 giugno 2008
achtung!



giovedì 29 maggio 2008
Ultimo Appuntamento Nuovi Segnali 2008


Presenze Fluviali
Mirko Morello inizia il suo percorso di vita nel
Artista poliedrico Mirko crea le sue sculture utilizzando materiali diversi prediligendo legno e marmo. Dà inoltre ottime prove delle sue capacità artistiche anche dedicandosi all’uso del disegno e della fotografia, quest’ultima in particolare viene posta in rapporto con l’autoritratto che, attuando una deformazione del reale attraverso le superfici riflettenti, è in grado di conferire un senso di “liquidità” del quale vi renderete facilmente conto durante la mostra.
Le opere esposte oggi da Mirko sono legate tra loro da un filo concettuale, quello appunto della fluidità. L’opera principale è una scultura realizzata appositamente per l’occasione, citando lo stesso artista: “Era da tempo che volevo realizzare un’opera con materiali di recupero, quindi ho scelto un tronco di legno portato fino al mare dalla corrente del Brenta, grazie ad esso cerco di portare lo spettatore ad una riflessione sul recupero/riciclo e sul tema dell’inquinamento lasciandolo però del tutto libero di interpretare a proprio piacimento l’opera. Trattandosi di un materiale già lavorato dalla forza degli elementi il mio lavoro è consistito semplicemente nel rifinire ciò che la natura aveva già in buona parte scolpito, con le mie mani ho imitato il lento processo d’erosione liberando forme ed esseri che danno nuova vita ad un pezzo destinato a svanire nel suo naturale processo di decomposizione.” Le fotografie creano una sorta di cammino a stazioni (un pò come potrebbe essere una via crucis) molto elementare, che conduce il visitatore fino ad un faccia a faccia con la scultura per il momento in cui sarà egli stesso chiamato in causa per dare una lettura personale dell’opera, una lettura libera di distaccarsi e perfino di opporsi a quelle che erano le intenzioni dello scultore. Proprio questa libertà assoluta deve caratterizzare ogni processo in cui ci si rapporti con delle espressioni artistiche.
Luca Leimer
martedì 20 maggio 2008
sabato 12 aprile 2008
nuovi segnali 2008

NUOVI SEGNALI 2008
Inaugurazione mercoledì 16 aprile ore 17
Palazzo Liviano - Piazzetta Capitaniato - Padova
Nuovi Segnali, organizzato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Padova – ufficio Progetto Giovani in collaborazione con il Corso di Laurea DAMS – Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Padova, prevede la realizzazione di un ciclo di mostre personali di giovani artisti, selezionati tra gli iscritti all’archivio padovano del GAI (Associazione Giovani Artisti Italiani), presentati da curatori emergenti, che partecipano al laboratorio di Storia dell’Arte Contemporanea Curare una mostra d’Arte proposto dall’Università Patavina.